 |
Di seguito le foto che ritraggono operai sulla cima del camino. |
Gli operai Sogin sono al lavoro a circa 100 metri da terra, entro la fine dell'anno inizierà l'abbattimento del camino che dovrà terminare per gli inizi del 2016. Lavori che serviranno ad eliminare finalmente uno dei potenziali rischi dell'impianto nucleare. Quando fu realizzato l'impianto, negli anni '60, il territorio aurunco non era stato definito sismico.
Oggi, a distanza di oltre 30 anni dal terremoto dell'Irpinia, il camino rappresenta un vero e proprio pericolo per le popolazioni circostanti, in quanto in caso di sisma sarebbe la prima costruzione a cadere, sprigionando la propria radioattività . I lavori di scarificazione si attendevano dal 2006 e più volte rimandati.
Fonte:temporeale.info