 |
Nucleare |
Napoli: Nell'incontro di sabato scorso, 22 Maggio, si è sciolto il Comitato per il No al Nucleare - Campania, superato dalla grande crescita del movimento antinucleare nella nostra regione e dallo Spirito Unitario che ha animato le importanti iniziative svoltesi, ed è nato il Coordinamento Campano per il No al Nucleare: sinergia, dolce e rinnovabile, di diffusione di pensieri e di proposte, individuali e collettive, di iniziative e di lotte contro il No al Nucleare e per un nuovo, alternativo modello energetico in Campania.
Un passaggio molto importante perché, nel pieno rispetto della autonomia e della identità di ciascuna persona, di gruppo territoriale, di aggregazione associativa, culturale, sociale e politica e della valorizzazione solidale del loro lavoro, attiva un percorso fortemente condiviso di sensibilizzazione di base e di iniziative capaci di opporsi e di vincere, con la informazione, la democrazia, la partecipazione, la proposta alternativa e concreta, contro l'immane potere, nazionale ed internazionale delle lobbies nucleari, civili e militari.
Sotto ogni aspetto si analizzi, il nucleare è scelta profondamente sbagliata, contro gli interessi economici, produttivi, sociali, ambientali del Paese, della attuale e delle future generazioni e della Biodiversità del Pianeta: un rischio immane, permanente anche di possibili catastrofi, una eredità per il futuro, potenziale generatrici di armi e guerre atomiche: una scelta scientificamente e tecnologicamente obsoleta, che aggrava la dipendenza energetica del nostro Paese.
Come diffondere questi contenuti e far emergere i veri interessi, le mistificazioni, i dati falsi, la violenza informativa del potere nucleare unitamente alla "soluzione" secondo natura, semplice, pulita, conveniente sotto ogni aspetto, è la linea di lavoro che il coordinamento si è data nell'incontro di ieri ed ha organizzato i tre seguenti prossimi incontri
venerdì 28 maggio, alle ore 17,30
- Controinformazione, manifestazione alla RAI, creazione della "Biblioteca dei Contributi per il No al Nucleare",
presso la sede di SEL (Sinistra Ecologia e Libertà ) via Paladino n.22, andando giù da piaz.ta Nilo
venerdì 4 giugno, alle ore 17,30
- Università Verde ed iniziative nella Scuola;
presso la sede VAS corso Umberto 191;
venerdì 11 giugno, alle ore 17,30
- Discussione della legge di iniziativa popolare "sulla cultura e sulla diffusione dell'Energia solare in Campania" e relativo piano di iniziative
presso la sede VAS corso Umberto 191;
Gli incontri sono naturalmente aperti a tutti.
Il Coordinamento Campano per il No al Nucleare |