|
Tuesday 23 May 2006 |
Il nuovo governo |
|
 |
Politica: Il viceministro dell'Economia ha annunciato inoltre il ripristino
delle tasse di successione e la tassazione delle rendite finanziarie
Visco: "La gente paghi le tasse
non ci saranno più condoni"
Bonaiuti: "Pensare che il centrosinistra in campagna elettorale
ci ha sempre accusati di fare terrorismo sulle tasse" |
Il viceministro dell'Economia ha annunciato inoltre il ripristino
delle tasse di successione e la tassazione delle rendite finanziarie
Visco: "La gente paghi le tasse
non ci saranno più condoni"
Bonaiuti: "Pensare che il centrosinistra in campagna elettorale
ci ha sempre accusati di fare terrorismo sulle tasse"
Il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco
ROMA - Basta con i condoni: nei rapporti economici tra lo Stato e i cittadini va ripristinata la moralità . E, poichè i conti pubblici sono "un disastro", il governo sta già pensando alla tassazione delle rendite finanziarie e al ripristino della tassa di successione. Lo ha detto il viceministro dell'Economia conversando oggi con i giornalisti a Montecitorio.
"Non si tratta di fare una campagna di Russia contro gli evasori. Semplicemente la gente deve pagare le tasse. Non ci saranno più condoni", ha detto Visco. "Cercheremo di rimettere in sesto le cose per poi poter abbassare le tasse. Bisogna tornare alla normalità ".
La lotta all'evasione fiscale, ha detto Visco, rispondendo ad una domanda, non coinvolgerà gli enti locali: "Mai visto un sindaco che perseguita i suoi elettori. E' una bufala". "La lotta all'evasione - ha spiegato il viceministro dell'Economia - non è una caccia al contribuente. E noi non abbiamo intenzioni vessatorie. Serve una buona amministrazione, un buon rapporto fisco-contribuente, buone leggi, un buon governo della macchina amministrativa".
Visco ha anche ribadito come "la situazione economica sia molto seria e lo stato dei conti sia un disastro". E per questo, ha annunciato il ripristino delle tasse di successione e la tassazione delle rendite finanziarie. "Le faremo tutte e due, chi prima chi dopo, non sappiamo ancora con quale strumento ma le faremo", ha detto, rispondendo ancora alle domande dei giornalisti. Successivamente ha pero sottolineato che per quanto riguarda i due interventi "non si tratta di cose prioritarie", lasciando intendere che la questione sarà affrontata, ma non nell'immediato.
Precisazione che non vale a rendere meno dure le critiche della Casa delle Libertà : "Visco annuncia agli italiani che stanno per arrivare le tasse sui Bot, sui Cct, sulle obbligazioni e sulle successioni - ha osservato il portavoce del leader di FI Silvio Berlusconi, Paolo Bonaiuti - Poi fa un appello all'onestà intellettuale: certo non quella del centrosinistra che in campagna elettorale ha sempre accusato noi di fare terrorismo sulle nuove tasse".
Il governo, ha aggiunto Visco, sta già analizzando i dati economici, e non sono buoni, ha detto ancora il viceministro. "Ancora non ci sono dati ufficiali, ma si stanno confermando le stime che da mesi ci risultano: siamo ben oltre il 4,5 deficit-Pil. Si capisce quindi perché ci sia da parte della destra questa accelerazione politica. Noi stiamo facendo i signori, l'eredità è micidiale e ora il Polo cerca di distogliere l'opinione pubblica dalla realtà perchè veniamo da mesi in cui hanno raccontato un mondo che non esisteva".
Quanto alle prospettive future, ha aggiunto Visco, esistono "segnali modesti di una ripresa economica che l'Italia cercherà di raccogliere". "Non sarà facilissimo - sottolinea Visco - ma si può fare", a patto che "si cambi registro, si recuperi senso etico, onestà intellettuale".
(23 maggio 2006) |
|
fonte: La Repubblica postato da: gigiorosa |
|
|