 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.630 |
visitatori: | 323 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Emerenziana V.m. |
Compleanno di: | arsanov |
nel 1799: I giacobini napoletani proclamano la Repubblica Partenopea. | nel 1974: "Tubular Bells" di Mike Oldfield riceve il disco d'oro. La sua musica era stata utilizzata per i crediti del film "L'Esorcista". | nel 1982: Ivan Lendl vince il Masters di New York battendo John McEnroe 6-4,6-4,6-2. | |
|
|
 |
|
» » » Formia e Bir el Gobi |
|
lunedì 24 settembre 2018 |
Formia e Bir el Gobi |
Appunti di storia formiana |
 |
Data evento: venerdì 25 nov 2005 |
 |
1940. I battaglioni sfilano per le vie di Formia |
Archivi di TF: Tranquilli tutti, non ho intenzione di sostituirmi all'eccellentissimo Renato Marchese, che già si è preso carico, felicemente, di renderci edotti su cose dimenticate e riscoperte con gioia.
Anni fa leggevo un libro che parlava della Battaglia di Bir El Gobi.
Ne ho letti tanti di libri su battaglie varie, ma quello mi riservò una sorpresa. |
 |
Natale 1940 a Scauri |
Bir El Gobi, sperduta oasi nel deserto, al confine tra Libia ed Egitto, che tra l'altro entrò in nostro possesso relativamente tardi, dopo la prima guerra mondiale a parzialissimo compenso delle Colonie che ci erano state promesse col trattato di Londra ma che non ci erano state date nel trattato di Versailles. Quella sperduta oasi fu teatro di una battaglia in cui dei giovanissimi ragazzi inquadrati nel Regio Esercito, a dispetto del nome del loro Reggimento che era "Giovani Fascisti" e che meglio sarebbe stato, il nome, assegnato a reparto della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Quei giovanissimi tennero testa agli inglesi che avanzavano scrivendo pagine di erosimo indimenticabili. Qualcosa del genere la sapevo già ma la sorpresa fu un'altra.
In quel libro si parlava di Formia, si parlava di galline rubate alla villa del Re ( l'attuale Miramare), si parlava di Via Vitruvio, si parlava del nostro clima dolce.
Tutto mi sarei aspettato aprendo quel libro tranne questo.
Quesi giovanissimi prima di raggiungere le sabbie del deserto africano si addestrarono a Formia Gaeta, Scauri. Non lo sapevo. Non lo avrei mai immaginato.
Di sicuro si addestrarono nell'attuale Parco Principe Antonio De Curtis.
Girovagando per la Rete ho trovato questo articolo che tra l'altro riporta alcune foto che ci interessano in quanto abitanti del sud pontino come altre che ci ha mostrato l'eccellentissimo Renato Marchese.
L'articolo, che riporto con l'autorizzazione del sito ospite, non vuole essere l'apologia di nulla.
Lo riporto, Staff permettendo, perché credo che molti, come me, scopriranno qualcosa che non sapevano.
***
Pubblicato su TeleFree.it il 25 novembre 2005
***
|
|
postato da: Kalckreuth |
|
|
|
Commenti: 7
i commenti alle news sono visionabili solo dagli utenti registrati |
|
|