|
mercoledì 03 febbraio 2021 |
TERRACINA, l'Istituto FILOSI ORGANIZZA VISITE IN PRESENZA su prenotazione... |
...PRENOTAZIONE PER "RICUCIRE" LE DISTANZE DETTATE DALLA EMERGENZA PANDEMICA CHE HANNO VISTO STUDENTI E FAMIGLIE IMPOSSIBILITATI A VISITARE IL PLESSO SCOLASTICO |
 |
 |
Facciata dell'Istituto |
Terracina: Al fine di favorire il miglior rapporto di collaborazione tra scuola, studenti e famiglie, il Filosi rende possibile la visita in sede dell'istituto nel rispetto delle normative anticovid, per agevolare il percorso di orientamento che a causa delle restrizioni agli spostamenti hanno visto durante il periodo della suddivisione regionale in fascia arancione, la necessità di trasferire on line gli open day, che ha reso quel normale percorso di scelta dei giovani studenti distante dalle aule della loro futura scuola. |
"Le difficoltà - dichiarano dall'IPS - non sono mancate per organizzare e riorganizzare più volte le molteplici attività scolastiche quali anche quelle fondamentali dell'orientamento alla luce del susseguirsi delle disposizioni anticovid che hanno creato questo necessario distacco tra la realtà scolastica fatta di docenti, aule, laboratori, personale scolastico e i giovani, futuri allievi, che per cause di forza maggiore non hanno potuto fruire degli open day in presenza in quanto come scuola abbiamo dovuto evitare che si creassero assembramenti ed optare per i tour virtuali, soprattutto durante la classificazione in zona arancione del territorio regionale.
Alla luce della disposizione che ci porta in area gialla, lo staff orientamento del Filosi, in raccordo con la dirigenza, ha ritenuto importante, aprire le porte a quegli studenti che hanno scelto il nostro istituto ma non hanno avuto la possibilità di visitarlo con le loro famiglie, lasciando aperta questa possibilità anche a quanti non avessero ancora operato alcuna scelta per l'iscrizione alla scuola secondaria superiore".
L' IPS "Alessandro Filosi" di Terracina aggiunge agli indirizzi Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale, Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera una nuova possibilità formativa: 'agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane' che proprio per la naturale vocazione anche agricola del territorio, merita di essere valorizzata e portata a conoscenza di quegli studenti che vorrebbero fare di agricoltura ed ambiente la loro futura professione. |
|
postato da: descartes |
|
News dello stesso autore: |
 |
ROMA, AUTISMO, IDO A DOCENTI: OSSERVARE IL GIOCO PER ASCOLTARE IL BAMBINO
 23 febbraio 2021
|
 |
FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva
 23 febbraio 2021
|
 |
LATINA, TPL, bus turistici integrativi disponibili fino al 30 giugno
 23 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA, Parere negativo dalla Regione alla riapertura del sito di Montello
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA,"Favole al Telefono", lo spettacolo in streaming del Teatro Ragazzi
 17 febbraio 2021
|
 |
TERRACINA, Nota del vicesindaco Marcuzzi sugli Stati Generali dell'Urbanistica
 17 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, il Sindaco revoca gli assessori:
 17 febbraio 2021
|
 |
LATINA, arresti della Polizia, l'apprezzamento del Sindaco Damiano Coletta
 17 febbraio 2021
|
 |
Latina, LATINA, Servizi digitali e affidamenti diretti, nessuno "spacchettamento"
 17 febbraio 2021
|
|