|
giovedì 28 gennaio 2021 |
CISTERNA di LATINA, LETTURA PRESCOLARE E INTERCULTURA |
Due corsi on-line della Biblioteca Comunale con IBBY Italia e NpL NpM |
 |
Data evento: lunedì 08 feb 2021 a venerdì 19 feb 2021 |
 |
Locandina del Corso di Formazione |
Cisterna: Rivolti a operatori bibliotecari e culturali, insegnanti educatori, interessati. Iscrizioni entro il 4 febbraio.
"Mamma lingua" e "Bill", per promuovere l'abitudine di leggere ai bambini fin dai primi mesi di vita e acquisire competenze sulla letteratura come mezzo per affrontare temi quali legalità e intercultura.
La Biblioteca comunale di Cisterna di Latina "Adriana Marsella", in collaborazione con IBBY Italia e il Gruppo locale NpL NpM, organizza due corsi di formazione online sulla lettura in età prescolare e intercultura a sostegno della rete culturale volontaria presente sul territorio di Cisterna, consolidatasi per mezzo del Patto Locale per la Lettura. |
I corsi si terranno l'8 e il 19 febbraio alle ore 16:30 utilizzando la piattaforma per videoconferenze Zoom.
Il primo, dal titolo "Mamma lingua", mira a far acquisire competenze sulla letteratura come mezzo per affrontare tematiche come legalità e integrazione culturale attraverso la formazione di sezioni documentarie dedicate ai libri in lingua madre. Graziella Favaro, responsabile scientifica del Centro COME, affiancherà i corsisti nella creazione di una "bibliografia Mamma Lingua", frutto di un percorso di ricerca, di analisi e di selezione di libri per bambini che portino nelle diverse biblioteche pubbliche e scolastiche pubblicazioni nelle lingue madri dei bambini stranieri, anche in età prescolare, maggiormente presenti sul territorio di riferimento.
Il secondo corso si intitola "BILL (Biblioteca della Legalità): Parole, figure, libri per narrare ai ragazzi responsabilità, diritto, giustizia, dignità" e sarà tenuto da Della Passarelli, vice presidente IBBY Italia, editrice, e Federico Appel, scrittore, illustratore.
L'obiettivo di BILL è quello di educare alla legalità, intesa in senso ampio: una legalità "costituzionale" che si declina a partire dalla lotta alle mafie e alla criminalità organizzata, fino ad arrivare alle relazioni con sé stessi e con gli altri, con il mondo che abitiamo: dalla consapevolezza di una cittadinanza responsabile alla gentilezza come motore di partecipazione e di bellezza. Parole, figure, libri per narrare ai ragazzi responsabilità, diritto, giustizia, dignità.
Le iniziative si terranno in collaborazione con IBBY, International Board on Book for Young people, un'organizzazione internazionale no-profit, fondata nel 1953 da Jella Lepman, con lo scopo di facilitare l'incontro tra libri, bambini e bambine e ragazzi e ragazze. IBBY crede che i libri possano aiutare bambini e adolescenti ad avere una migliore qualità di vita, per questo si impegna a garantire e difendere il loro diritto ad accedere ai libri e alla lettura, in particolare nelle aree disagiate e remote. Attualmente è presente in 75 paesi nel mondo. Ciascuna sezione è impegnata a promuovere e far circolare i migliori libri per ragazzi, creare occasioni di accesso a libri di alto livello letterario, artistico e di divulgazione per stimolare la ricerca su letteratura e produzione editoriale per l'infanzia.
L'iniziativa rappresenta un'importante occasione di promozione della lettura ad alta voce e intercultura, volta a diffondere la conoscenza e la sinergia tra la biblioteca comunale, le istituzione sanitarie e il mondo educativo al fine di sostenere lo sviluppo della lettura ai bambini fin dai primi mesi di vita.
La partecipazione ai corsi è gratuita e rivolta ad operatori in servizio nelle biblioteche (bibliotecari, assistenti bibliotecari, operatori di biblioteca) di ente locale o in altra biblioteca (ad esempio scolastica), operatori culturali degli enti locali, insegnanti, educatori, volontari NpL - NpM e cittadini interessati.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo al link https://bit.ly/2XCeeey entro il 04 febbraio 2020.
Le iscrizioni pervenute verranno accolte in base a criteri di competenza professionale e di ripartizione territoriale dei frequentanti. La conferma di ammissione verrà inviata entro il 5 febbraio 2020. |
|
postato da: descartes |
 | Cisterna: CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere Appuntamento alle 9 nel parcheggio antistante l'Holiday Village. Parteciperanno anche le guardie ambientali
 18 febbraio 2021 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA di LATINA, il Sindaco revoca gli assessori: "Occorre passare ad una nuova fase, aperta a tutte le forze politiche...
 17 febbraio 2021 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA di LATINA, in visita alla città Il Prefetto Falco saluta il Commissario, il vice, e le Forze dell'Ordine e la città
 10 febbraio 2021 di descartes |  | Cisterna: AL VIA LA 7^ EDIZIONE DEL CISTERNA FILM FESTIVAL:
BANDO APERTO E DEADLINE 3 APRILE 2021 Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 7^ edizione del Cisterna Film Festival ...
 08 febbraio 2021 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA di LATINA, Regolamentazione provvisoria viabilità per lavori Al fine di consentire alcuni interventi...
 02 febbraio 2021 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA di LATINA, CON 14 VOTI PASSA LA SFIDUCIA AL SINDACO CARTURAN Votano a favore Lega, Fratelli d'Italia, Gruppo Innamorato, Pd e Cinque Stelle
Abbandonano l'aula il Gruppo Misto, il Gruppo Del Prete, Forza Italia
 30 gennaio 2021 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA di LATINA, SERVIZIO CIVILE: 10 POSTI DISPONIBILI PER I CENTRI L'AGORA', TARTARUGA E AVIS Un'esperienza altamente formativa e di grande valore etico per i ragazzi
 28 gennaio 2021 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA di LATINA, NASCE "OLIO L'AGORA'" L COVID NON FERMA LE ATTIVITA' DEL CENTRO PER DISABILI
Nuova e ampia sede in via Aristide Ortolani e rimodulazione del servizio
 28 gennaio 2021 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA(LT), Amadeus invitato dal Sindaco Carturan a visitare NINFA Nella puntata de "I soliti ignoti - il ritorno" (Rai1) andata in onda ieri
 07 dicembre 2020 di descartes |  | Cisterna: CISTERNA di Latina, COVID: IL COMUNE CERCA NEGOZI DA CONVENZIONARE PER LA CONSEGNA A DOMICILIO Pagamenti on-line e consegna con volontari per "positivi"
e in "isolamento fiduciario" privi di rete familiare
 11 novembre 2020 di descartes |
|
News dello stesso autore: |
 |
ROMA, AUTISMO, IDO A DOCENTI: OSSERVARE IL GIOCO PER ASCOLTARE IL BAMBINO
 23 febbraio 2021
|
 |
FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva
 23 febbraio 2021
|
 |
LATINA, TPL, bus turistici integrativi disponibili fino al 30 giugno
 23 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA, Parere negativo dalla Regione alla riapertura del sito di Montello
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA,"Favole al Telefono", lo spettacolo in streaming del Teatro Ragazzi
 17 febbraio 2021
|
 |
TERRACINA, Nota del vicesindaco Marcuzzi sugli Stati Generali dell'Urbanistica
 17 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, il Sindaco revoca gli assessori:
 17 febbraio 2021
|
 |
LATINA, arresti della Polizia, l'apprezzamento del Sindaco Damiano Coletta
 17 febbraio 2021
|
 |
Latina, LATINA, Servizi digitali e affidamenti diretti, nessuno "spacchettamento"
 17 febbraio 2021
|
|