 |
Foto copertina creata da Mjriam Masciandaro |
Minturno: Siamo ancora intrappolati tra dpcm e mille colori, ma per fortuna almeno a distanza ci si può incontrare.
Un po' di caffè e qualche chiacchiera dopo diverso tempo con la Speaker, cantautrice, counselor, mediatrice familiare e chi più ne ha più ne metta..., Mjriam Masciandaro,
che ha pubblicato due ebook molto interessanti "Pensa negativo" il cui titolo è tutto un programma...perché con un po' di intuito si capisce che si riferisce al covid. Una guida diciamo di sopravvivenza in questo periodo difficile in cui Mjriam è riuscita a toccarne tutti gli aspetti: Come alcune persone tendono a sminuire ciò che sta accadendo, dall'ipocondriaco fino a chi scopre di essere positivo. In questo ebook c'è anche una catarsi di Mjriam dedicata al "Mr Covid" davvero originale.
Poi ne ha scritto un altro "Guardare e non toccare" una guida che invita a tenere gli occhi ben aperti riguardo gli atteggiamenti di uomini e donne violente, facendo notare che non solo la violenza fisica è pericolosa ma anche quella verbale.
Ne approfitto per dirvi di cercare su google i suoi ebook e potrete acquistarli a prezzo bassissimo. Io già l'ho fatto!
Ad ogni modo mi ha parlato delle sue interviste per il suo programma "Pillole di counseling" che procedono efficacemente.
Il programma sociale del martedì ore 17.30 su Radio Monte Altino.
Durante le feste c'è stato anche uno speciale "Illuminiamoci di Natale" in cui ha intervistato telefonicamente diverse persone facendole parlare della loro toccante vita...
Andrea ex tossicodipendente che si è disintossicato solo grazie alla fede, Luciano che aiuta i cani disabili, Umberto e le sue poesie struggenti, Fabrizio che cerca il suo bambino, Gianfranco aiuta i randagi di Mondragone, Vincenzo molto attivo sui social per informare il territorio pontino, Giovanni e la sua associazione Golfo Eventi di Gaeta che rivaluta antichi luoghi.
Mjriam continua ad occuparsi di casi e di battaglie sociali oltre che del miglioramento e la salvaguardia del territorio.
"Non riesco a tenere gli occhi chiusi su quanto accade" sono queste le parole che dice spesso. "Ma quando si è così determinate e pronte ad attivarsi per una giusta causa, ecco che c'è sempre qualcuno che cerca di emarginarti o di prenderti come scomoda, forse non capiscono quanto una persona abbia voglia di donare, creare e migliorare questo mondo, si vede che loro non vivono tutto con pathos o come affermava Jung, rivedono in te una parte di loro che non tollerano"
A proposito della sua passione per il suo paese, mi ha parlato di un creativo progetto già presentato al comune di Minturno"Illuminiamo Tremensuoli" scritto qualche tempo fa, nel quale ha creato delle idee interessanti. Mjriam per iscritto ha proposto di far inserire nella piazza delle webcam per far sì che da lontano si possa ammirare il proprio paese lontano, soprattutto per chi è dovuto andare a lavorare fuori Tremensuoli e ne sente la mancanza, ma anche per turisti che vogliano vedere la piazza del paese con la chiesa di San Nicandro.
Oltre queste idee, anche molte altre particolari e sicuramente da prendere in considerazione.
Mjriam è molto legata a questo paese, poiché molti anni fa suo nonno Vincenzo Sparagna prima di divenire maresciallo dell'aviazione, fece costruire degli appartamenti a Tremensuoli e un giorno vivrà in una di quelle maestose case. Quindi anche grazie al passato del nonno che la portava nei vicoli di Tremensuoli, la sua voglia di migliorare il paese è ancora più sentita.
"Sono molto legata alla mia infanzia, penso che quello sia il periodo più bello della vita,con mio nonno avevo un rapporto davvero unico, era il mio migliore amico, sempre sorridente e generoso con tutti, ha aiutato molte persone della zona.
Certo c'è anche chi non ha potuto permettersi tanta serenità , ma essere bambini di solito rende più spensierati" afferma con occhi commossi.
Saluto Mjriam dispiaciuto per la fine della costruttiva chiacchierata e di sicuro ci rivedremo presto e spero...senza mascherina! 😉 |