 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.630 |
visitatori: | 310 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Francesco di Sales |
Compleanno di: | fdnfashion | kekki | laboratoriom... | nicoletta | titty00 |
nel 1888: Viene brevettato il nastro da macchina per scrivere. | nel 1899: Un altro brevetto: i tacchi di gomma per scarpe. | nel 1935: Viene messa in vendita per la prima volta al mondo la birra in lattina. | nel 1978: Un satellite nucleare sovietico Cosmos 954 precipita nell'atmosfera terrestre e si disintegra sul suolo del Nord Canada. | |
|
|
 |
|
» » » » La sosta a Formia? Caos e deso... |
|
sabato 16 novembre 2019 |
La sosta a Formia? Caos e desolazione |
|
 |
 |
partito della Rifondazione Comunista - Formia |
Formia: Capire come e dove parcheggiare a Formia è sempre stato complicato e nulla lascia presagire che la situazione migliori. Visto che i parcheggi al chiuso versano in condizioni pietose e la gestione degli stalli è tutt'altro che definita. Andiamo ai fatti. |
Iniziamo dal multipiano di piazza "Aldo Moro" - insieme all'acqua emblema della svendita bipartisan della nostra città ai privati. Investimento- al pari del porto Ranucci - presentato come garanzia di un futuro radioso per la città, è diventato un incubo per le casse comunali, tant'è che alcuni ex-amministratori sono a giudizio per risarcimento danni a causa del danno erariale causato.
Ricordiamo la delibera della giunta Forte (probabilmente illegittima) con cui il Comune garantiva la Formia Servizi, nel caso in cui questa non avesse potuto pagare il mutuo da oltre 4 milioni di euro concesso dalla banca Biis per costruire il Multipiano. Storia finita con: 1) la società partecipata dal comune di Formia in fallimento, 2) ex-amministratore delegato ed altri 14 finiti a processo per peculato e bancarotta fraudolenta; 3) bene affittato dal curatore fallimentare ad una società terza, che se l'è accaparrato quasi a gratis. Storia per noi desolante!
Passiamo al servizio di gestione della sosta. Dalla Formia Servizi passata alla SIS di Perugia, non senza dolori e danni per gli edifici. Dalla lettura della delibera di giunta n.303/2019 si scopre che "...dalle relazioni tecniche allegate alla richiamata nota e segnatamente dai verbali di constatazione stato dei luoghi - parcheggio interrato di Largo Paone e parcheggio multipiano Stazione FF.SS. con report fotografici e relazione (omissis) si evince che le criticità rilevate sono riconducibili ad una condizione generale di scarsa ovvero del tutto assente manutenzione e pulizia degli edifici affidati in concessione (a SIS Perugia), tali da richiedere allo stato lavori di ripristino edili ed impiantistici del costo presuntivo pari ad € 50.000,00 oltre IVA e spese generali".
Eppure la SIS per anni ha avuto tante proroghe, senza che nessuno abbia contestato nulla di quanto documentato nel 2019. Non contenti -dopo anni di disagi e di danni - l'attuale amministrazione continua a preservare nell'orrore affidando nuovamente in appalto il servizio. Questa volta è la società privata K City ad accaparrarsi l'onere della gestione della sosta.
Inizio a dir poco disastroso se - dal verbale della commissione trasparenza del 21/10/2019 riportante le dichiarazioni della comandante dei vigili - risulta che il procedimento amministrativo dell'appalto è ormai alla conclusione mancando la firma del contratto con la Società aggiudicataria K City e che- sempre per parola della dott.ssa Picano - gli ausiliari del traffico hanno partecipato ad un corso di cui ancora non è pervenuto l'esito, pertanto ancora non hanno potere di irrogare sanzioni pur essendo muniti di pettorina; sempre la comandante aggiunge che i dipendenti della società uscente sono stati assunti in 12 su 13, in quanto uno non risultato idoneo alla visita medica. Ed ancora "La K City ha iniziato il servizio della sosta a pagamento dal 1/10 u.s. su tutto il territorio formiano ad esclusione del parcheggio della stazione ferroviaria e del parcheggio interrato di Largo Paone per lavori in corso (N.D.S. Probabilmente per le inagibilità di cui sopra); mentre per le zone balneari di Vindicio e Santo Janni il servizio sarà attivo per la stagione estiva".
Resta il problema dei parchimetri privi di bancomat e quindi per legge sembra non sia possibile pretendere nulla da chi parcheggia. Insomma servizio affidato e sosta gratuita, chissà se qualcuno un giorno dovrà rispondere per danno erariale.
Senza contare Dulcis in fundo il rischio di possibili aumenti.
Aggiungiamo inoltre di temere per il futuro dei lavoratori. Una bomba pronta a esplodere, sotto il sedere dei nostri amministratori.
Insomma cornuti e mazziati.
Tancredi nel romanzo "Il gattopardo" diceva al nipote: "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi" e cosi succede a Formia. Cambiano i protagonisti ma il risultato sempre uguale è.
La sosta - come l'acqua - servizio pubblico negato a tutti per il lucro di pochi.
Se non si vuole essere tristi ombre di sé stessi è il caso di darsi una sveglia!
Un messaggio che lanciamo soprattutto a chi sentiamo più vicini ideologicamente e cioè chi crede nella necessità della gestione pubblica dei servizi, l'unico modo per garantire un servizio giusto ed economico per tutti i cittadini.
Circolo "ENZO SIMEONE"
partito della Rifondazione Comunista
Formia |
|
di: PRC Formia |
 | Formia: Torrente Pontone, ok stato di calamità, ma va riconosciuta l'emergenza
 03 gennaio 2021 di RaffaeleTrano_press | | Formia: MARITTIMO DI GAETA GRAVEMENTE TRAUMATIZZATO SULLA NAVE SALVATO AL "DONO SVIZZERO" DI FORMIA Dopo che una lamiera staccata dal vento lo aveva investito in pieno, il piroscafo per Ponza ha invertito la rotta e trasportato il ferito a Formia.
 30 dicembre 2020 di Flaminio |  | Formia: 'Anticorpi':, l'uscita ufficiale del libro scritto dal consigliere regionale Enrico Forte Un' opera 'pop' per riflettere sulla pandemia.
Tutti i proventi in beneficienza
 28 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Storie su Pietra: Buona la prima di una serie di targhe Scoperta a Formia targa in marmo in ricordo della Dogana delle Due Sicilie
 22 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Il Governo boccia la Pedemontana, la battaglia continua all'ANAS Si disinteressa anche il deputato di Barelli, titolare del collegio di Terracina
 16 dicembre 2020 di RaffaeleTrano_press |  | Formia: Formia: parte il progetto Storie su Pietra Tutto pronto per partire a Formia il progetto Storie su Pietra. Tre le associazioni proponenti : L'associazione Terraurunca, l'Associazione Webprogens ed il Centro Studi Storici Archivistici Formia.
 03 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: FORMIA (LT), iniziativa 'tampone sospeso' Centro Itaca e Caritas lanciano l'iniziativa rivolta a famiglie e persone indigenti
 02 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Profluvi, effluvi e diluvi, 12 anni di chiacchiere del pd sulla Pedemontana
 21 novembre 2020 di nessuna |  | Formia: MARANOLA di FORMIA: Festival di Musica e Cultura Tradizionale ...alla XXVII edizione de La Zampogna adattata alle normative relative alla pandemia COVID19
 14 novembre 2020 di descartes |  | Formia: Il "DONO SVIZZERO" vola sempre più in alto Medici, operatori e campioni dello sport insieme per un servizio sempre più eccellente. Andrea Carnevale incontra i degenti di Chirurgia del dott. Viola
 15 ottobre 2020 di Flaminio |
|
|
|
Commenti: 1
i commenti alle news sono visionabili solo dagli utenti registrati |
|
|