|
martedì 11 giugno 2019 |
L'I.C. M. E. Scauro in scena al parco Recillo con "Alla scoperta della civiltà contadina" |
Si è conclusa la II fase del progetto "Un golfo d'Amare - Alla scoperta della civiltà contadina", promosso presso l'I.C. ' M. E. Scauro dall'Ass. Cult.Gruppo Folk, I Giullari. |
 |
Data evento: lunedì 10 giu 2019 |
 |
MOMENTO DELLA MANIFESTAZIONE DI FINE ANNO SCOLASTICO |
Minturno: Gli alunni delle classi IV e V dei plessi Golfo e Marina , si sono esibiti nel pomeriggio, a scena aperta, presso il Parco Recillo di Minturno, in un luogo naturalmente deputato all'accoglienza dell'allegria dei bambini. L'iniziativa, attuata allo scopo di promuovere e valorizzare la storia del nostro paese salvaguardandone le tradizioni, ha pienamente raggiunto il suo l'obiettivo, quello di avvicinare i giovani allievi al proprio territorio, rendendo sempre più salde le loro proprie radici culturali. In semplicità si sono così messi in scena spaccati di vita contadina minturnese, legati alla vita nei campi e non solo, anche alla simpatica quotidianità dei rapporti tra le persone, resa accattivante dal recupero dell'espressione dialettale, che esplicitata dai bambini, risulta sempre strappare sorrisi e risate. |
 |
Balli e Canti a scena aperta, presso il Parco Recillo di Minturno |
I presenti sono stati intrattenuti dall'esecuzione di canti tradizionali e di balli a tema campestre oltre che da spiritose scenette di vita quotidiana, con coinvolgente caratterizzazione dei personaggi interpretati abilmente dai giovani interpreti. Un progetto egregiamente portato avanti, anche se con poche ore a disposizione, con grande forza di volontà e professionalità dall'associazione culturale "gruppo folk - I Giullari", nelle persone di F. Picone e di M.P. Di Rienzo che, appassionate promotrici della tradizione , ben hanno saputo valorizzare tutti. A loro e ai Giullari, va il ringraziamento dell'Istituto Comprensivo Marco Emilio Scauro, sempre pronto ad accogliere quei progetti che valorizzano il nostro territorio, come ha ricordato la docente R. Ragozzino, collaboratrice della dirigente prof.ssa Diana. Un'iniziativa che naturalmente richiama alla memoria la proficua collaborazione avviata nelle scuole, anni orsono, dal Presidente onorario dell'associazione Giuseppe Conte, il quale con ineguagliabile passione si è fatto promotore della riscoperta delle tradizioni minturnesi impegnandosi a fondo affinché i più piccoli potessero conoscerne le caratteristiche, apprezzarne il valore, partecipare attivamente alla diffusione delle stesse attraverso i canti, i balli, le scenette ma anche, con l'apprendimento della tecnica del mosaico in grano, per la realizzazione dei quadri votivi che tradizionalmente partecipano alla Sagra delle Regne. I complimenti da parte dell'amministrazione comunale, presente nella persona dell'assessore M. Nuzzo hanno valorizzato l'operato delle associazioni del territorio e delle scuole, agenzie educative che vanno sempre sostenute nella doverosa trasmissione dei valori del passato e nel recupero della memoria, compresa l'espressione dialettale, patrimonio culturale territoriale. A cura della Docente Luciana Bruno |
|
postato da: descartes |
 | Minturno: MINTURNO-SCAURI (LT), Mareggiate di fine anno Violenta è stata la mareggiata accumulando quintali e quintali di rifiuti vari...
 21 gennaio 2021 di descartes |  | Minturno: Due chiacchiere con Mjriam Masciandaro! e il suo amore per il territorio e la giustizia!
 11 gennaio 2021 di Tonyr |  | Minturno: MINTURNO (LT), Si chiude la partecipazione al 1° miniCONCORSO... ...ideato dal gruppo PRESEPI non TRADIZIONALI https://www.facebook.com/groups/1062211107448333
 06 gennaio 2021 di descartes |  | Minturno: Il Natale 2020 tra musica, informazione e spiritualità Il 23 dicembre, dalle 17.00, in onda gli auguri dei Sindaci del Lazio sud e le canzoni più belle del Natale
 22 dicembre 2020 di descartes |  | Minturno: Mostra evento nel Castello Baronale di Minturno su 'Il Minturnese' Mostra-Evento dal 2 all'11 ottobre 2020 (1)
 29 settembre 2020 di descartes |  | Minturno: UNIAMOCI!!!! UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO (1)
 25 agosto 2020 di zero |  | Minturno: In programma il CONCERTO in ossequio ad Ennio MORRICONE venerdì 21 agosto alle ore 20,30 Così Luciano Lombardi scrive del Maestro Ennio Morricone:
La Sua musica, puro diletto dello spirito, va oltre ogni trattato d'armonia...
 18 agosto 2020 di descartes |  | Minturno: Scauri, il basket riparte dalla Fortitudo Quando lo sport è una fede
 20 giugno 2020 di Michele Ciorra |  | Minturno: Il Basket Scauri cede il titolo alla US Centro Basket Catanzaro Finisce un'era ma ...
 20 giugno 2020 di Michele Ciorra |  | Minturno: Salvatore Riso, eccellenza canora, e non solo, minturnese Viviamo in un paese fantastico ma non lo amiamo abbastanza.
 08 giugno 2020 di Michele Ciorra |
|
News dello stesso autore: |
 |
ROMA, AUTISMO. ISTITUTO DI ORTOFONOLOGIA - IDO A DOCENTI: OSSERVARLO COME FUNZIONAMENTO ATIPICO
 22 gennaio 2021
|
 |
TERRACINA (LT), 'AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO...
 22 gennaio 2021
|
 |
FONDI, No ad un sito di stoccaggio di inerti in via Pantanello
 21 gennaio 2021
|
 |
MINTURNO-SCAURI (LT), Mareggiate di fine anno
 21 gennaio 2021
|
 |
ROMA, AUTISMO, CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER INSEGNANTI DELL'IST. ORTOFONOLOGIA - IDO
 21 gennaio 2021
|
 |
FONDI, "Le Quattro Stagioni": storia di un'opera d'arte che torna a far battere i cuori
 20 gennaio 2021
|
 |
FONDI, la vincitrice del premio nazionale di poesia "Libero de Libero"
 20 gennaio 2021
|
 |
FONDI, dopo le mareggiate la grande pulizia in più di una settimana di lavoro sul litorale
 19 gennaio 2021
|
 |
FONDI: Rinviate tutte le giornate ecologiche in programma fino al 5 marzo
 17 gennaio 2021
|
 |
FONDI (LT), Vaccini: giornata epica per pediatri e medici di base
 13 gennaio 2021
|
|