|
sabato 19 maggio 2018 |
FORME, MATERIE E COLORI |
LA GALLERIA D'ARTE MODERNA "GAETA" DI PEPPINO LIGUORI (1968 - 1978 ). |
 |
Data evento: domenica 01 lug 2018 a domenica 30 set 2018 |
 |
copertina catalogo |
Gaeta: La Pinacoteca Comunale di Gaeta, con ingresso in via De Lieto 2, dal 1 Luglio al 30 Settembre apre al pubblico la mostra FORME, MATERIE E COLORI : LA GALLERIA D'ARTE MODERNA "GAETA" DI PEPPINO LIGUORI.
Questa grande esposizione retrospettiva, che intende ricordare la figura del coraggioso gallerista prematuramente scomparso a soli 44 anni, rappresenta un riassunto completo dell'intero percorso artistico e culturale di quello che Peppino Liguori ha presentato nella decennale e continuata programmazione nelle due sedi , in via Annunziata i primi tre anni e in Piazzetta del Leone quelli successivi.ORI ( 1968 - 1978 ). |
 |
Peppino Liguori |
Sono esposte circa 200 opere d'arte moderna rappresentative del panorama culturale ed artistico dell'epoca : arte materica, poesia visiva, grafica, arte cinetica, land art, arte ludica, gioielli-minisculture ed altre nuove forme espressive, tutte originalmente ideate da artisti locali, nazionali ed internazionali che hanno esposto nei locali della galleria diretta ed organizzata, appunto, da Peppino Liguori.
L'esposizione, oltre a presentare questo collage di tendenze artistiche relative agli anni '60 - '70, raccoglie una particolare sezione documentale ricca di depliants, manifesti, lettere, appunti, fotografie ed articoli relativa a questa avventura culturale sempre proiettata al futuro ma con solide basi del passato.
A tale riguardo, infatti, una sezione di questa mostra è dedicata al gaetano Mario Lieto, scomparso nel 1955, e ciò non deve destare alcuna meraviglia : è stato un artista "moderno" anche se ha rappresentato in una pittura "tradizionale" tutta la storicità figurativa locale. Inoltre, in prima persona, ha insegnato a Peppino Liguori non solo l'Amore per l'Arte, quella vera e pura, ma anche la via da percorrere per una nuova cultura sempre volta al futuro.
La mostra, organizzata dall'Associazione Culturale Novecento, è curata da Claudio Lavorino con testi in catalogo di Giorgio Agnisola, Marcello Carlino, Rossella Caruso, Mary Caldarazzo e Vicenzo Lieto. |
|
postato da: Uno |
|
|