|
giovedì 16 novembre 2017 |
Chiusa l'annuale Campagna Mondiale Nastro Rosa |
Conferenza stampa al Goretti voluta da LILT, ASL e polo universitario pontino |
 |
 |
Il dr Fabio Ricci in un convegno |
Latina: Il volontariato, "valore aggiunto della nostra Sanità" - come lo ha definito il dott. Sergio Parrocchia, direttore del Presidio ospedaliero Nord della AUSL di Latina, - ha ribadito in tutto il mese di ottobre 2017 l'importanza della prevenzione come "unica arma" per contrastare l'aggressività del tumore alla mammella, primo big killer della mortalità femminile anche nel nostro territorio. |
L' intero mese, infatti, ha visto la Sezione provinciale della Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT), unitamente ad alte associazioni socio-sanitarie e culturali locali, nazionali ed internazionali, impegnata sul fronte dell'informazione per diffondere una nuova e più incisiva cultura della prevenzione oncologica.
Aderire alla Campagna Mondiale Nastro Rosa, in questa 25^ edizione, quindi, è stata ancora una volta un'occasione propizia per un bilancio e una valutazione di quanto è stato fatto, si sta facendo e si dovrà fare per ottenere un numero sempre maggiore di risultati in favore delle donne. Per quelle che purtroppo si sono ammalate e per quelle che dovranno evitare o affrontare la malattia.
La collaborazione tra ASL, Università e volontariato (rappresentato soprattutto dalla LILT), ha portato la nostra provincia, con la città di Latina in testa, a diventare un esempio di buona Sanità e di attenzione alle donne che, nella Breast Unit del Goretti di Latina, istituita ufficialmente solo un anno fa, ma partita da tempo nella sua fase sperimentale grazie ad un team di specialisti che ad essa si sono dedicati con abnegazione meritoria, trova un'eccellenza oggi riconosciuta a più livelli.
Lo hanno ribadito sia il Prefetto di Latina, dott. Pierluigi Faloni (che avendo ricevuto un nuovo incarico a Roma non ha comunque fatto mancare la sua presenza alla conferenza di chiusura del Nastro Rosa), sia il sindaco di Latina, dott. Damiano Coletta.
La LILT, "fiore all'occhiello del volontariato e della professionalità" territoriale, ha fatto del "diritto alla salute" il suo obiettivo principale, impegnandosi in primissima fila nella lotta a quel che è il cancro, fino a ieri innominabile, oggi affrontato come .
Soprattutto quando ad ammalarsi sono le donne che la Breast Unit .
Persone al centro, quindi, non numeri o terapie! Persone che possono e devono essere aiutate a vivere con qualità anche il periodo buio della malattia, dal momento in cui il suo insorgere le getta nello sconforto e nella paura, per tutto l'iter della cura e quindi della terapia.
Le testimonianze di due donne operate nell'ultimo anno nella Breast Unit del Goretti di Latina, pertanto, sono state toccanti e interessanti sia per l'aspetto umano e sociale, sia perché hanno confermato l'utilità e l'importanza di avere sul territorio un centro multidisciplinare tutto dedicato alle donne che si ammalano e che devono poter essere curate in modo efficace, efficiente eaccompagnate per mano in tutte le fasi del percorso diagnostico-terapeutico. Senza andare troppo lontano da casa, cercando di conservare la mammella insieme alla vita e mantenendo una qualità della vita comunque dignitosa.
"Dopo 25 anni di Nastro Rosa - ha detto il dott. Alessandro Rossi, presidente della Lilt provinciale- le percentuali di guarigione dal cancro al seno sono aumentate anche se troppi lutti ancora si registrano. Con l'89/90% di guarigioni dobbiamo avvicinarci sempre più alla mortalità 0 per questo tipo di tumore. Gli ottimi livelli raggiunti -ha concluso Rossi- non devono far abbassare la guardia anche perché, con l'aumento della sensibilità verso la prevenzione (grazie a campagne come appunto il Nastro Rosa), aumentano anche le richieste di visite e di controlli da parte di donne di tutta la Provincia alle quali occorre dare risposte".
Soddisfatto della collaborazione tra Università e Breast Unit anche il dott. Vincenzo Petrozza, dirigente di anatomia patologica presso La Sapienza, intervenuto in rappresentanza del Polo universitario Pontino che collabora con il centro di senologia diretto dai dottori Carlo Masi e Fabio Ricci per i quali sono stati indirizzati elogi da tutti i relatori.
In particolare dal dott. Giorgio Casati, commissario straordinario della Azienda Sanitaria di Latina, il quale ha più volte sottolineato come il sistema integrato e la collaborazione siano la strada da percorrere per rendere migliore la gestione della Sanità. .
Già da dicembre, pertanto, la Breast Unit sarà dotata di due nuovi medici che affiancheranno il dott. Fabio Ricci, chirurgo senologo e direttore clinico del centro unico, visto il triplicare delle richieste di interventi da ogni parte del territorio pontino.
. Se avere una Breast Unit è un diritto -insomma- difenderla è un dovere, come recita lo slogan di Europa Donna, organismo presente in ben 47 paesi europei, sempre più convinto che "dove si cura una donna si curano la famiglia e la società">. |
|
di: Sandra Cervone |
 | Latina: Terzo sgombero per la Famiglia Ciarelli. Trano: "monito alla criminalità"
 30 ottobre 2019 di Raffaele Trano
Portavoce M5S |  | Latina: Strada Pontina inserita nel nuovo contratto del Cipe con Anas Soddisfazione del deputato m5s Raffaele Trano
 22 luglio 2019 di Raffaele Trano
Portavoce M5S |  | Latina: Elezioni europee, primo bilancio del M5s Per Raffaele Trano hanno pesato assenteismo e "consorterie" (1)
 29 maggio 2019 di Raffaele Trano
Portavoce M5S |  | Latina: Sanità in affanno a Latina e provincia, interrogazione parlamentare Raffaele Trano analizza la situazione critica della medicina di emergenza (7)
 25 gennaio 2019 di Raffaele Trano
Portavoce M5S |  | Latina: Minori e tossicodipendenze: se ne è parlato al "San Benedetto" di Borgo Piave Presenti all'incontro, uomini di governo, politici, giudici, forze dell'ordine, avvocati, docenti e studenti.
 27 novembre 2018 di Flaminio |  | Latina: Al "SAN BENEDETTO" di Borgo Piave la scuola procede con i tempi moderni Aziende e scuola per co-progettare il futuro possibile. L'impegno del prestigioso istituto diretto dal preside Lifranchi
 24 novembre 2018 di Flaminio |  | Latina: Zicchieri: NCS Lazio manda una nota di disappunto alle parole del Sindaco di Latina Coletta dopo l'incontro in Prefettura avvenuto oggi dove erano presenti altri sindaci della Provincia "E' nostro compito utilizzare 4 verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare
 03 agosto 2017 di pinopress |  | Latina: Apre il MADXI... uno spazio dedicato all'Arte Contemporanea Inaugurazione domenica 8 maggio ore 18.00
Performance "MusiCantiere- Cooperazione artistica"
Chiusura mostra 26 giugno 2016
 05 maggio 2016 di descartes |  | Latina: Rosato felice per l'elezione di Acampora predica bene e razzola male (5)
 23 marzo 2016 di IlCavalierebianco |  | Latina: Ex 'nero' candidato sindaco col Pd. "Per vincere servono voti della destra" Paolo Galante, ex dirigente di An con legami mai rinnegati con Gabriele Adinolfi, fondatore di Terza Posizione, è l'uomo di punta dei renziani alle primarie per le comunali.
 30 settembre 2015 di marinta |
|
|