|
martedì 14 luglio 2015 |
I ragni? Li mangiamo tutti i giorni... |
I ragni sono stati ufficialmente approvati come fonte proteica. Si trovano inoltre nel nostro cibo quotidiano. |
 |
 |
Fonte di calcio, ferro, zinco e vitamine del gruppo B. |
Strano ma vero: Una buona notizia: i ragni non sono folli suicidi e non s'infilano nelle nostre bocche mentre dormiamo. Si tratta solo di una credenza popolare che non ha senso d'esistere, come spiega l'esperto di ragni e curatore della specie degli aracnidi al Burke Museum, Rob Crawford: "Per ingoiare un ragno mentre dormiamo si devono verificare circostanze estremamente improbabili. Non esiste nemmeno un caso registrato nella letteratura medica o scientifica". |
La cattiva notizia è che i ragni e altri insetti sono presenti nel cibo, poiché approvati dalla FDA (Food and Drug Administration) come fonte proteica. Un esempio? Secondo la FDA, ogni cento grammi di cioccolato contengono, in media, sessanta frammenti di insetti. D'altronde è praticamente impossibile evitare gli insetti nel cibo, ma la FDA non approva alimenti che presentano un livello rischioso e poco sicuro per il consumatore.
Esiste anche un grafico, pubblicato sulla webzine Vox, che evidenzia come la quantità di proteine presenti negli insetti non abbia nulla da invidiare alle classiche fonti proteiche che consumiamo come pollo, manzo, salmone. Inoltre, gli insetti sembrano essere un'importante fonte di calcio, ferro, zinco e vitamine del gruppo B.
Anche l'ONU ha dichiarato che più persone dovrebbero sostituire gli insetti alla carne, poiché sono alimenti ad alto contenuto di principi nutritivi, ma al contempo meno nocivi per l'ambiente: l'utilizzo di pesticidi per tenerli lontani è molto più dannoso sia per la natura che per la salute dei consumatori.
Secondo la stima del dipartimento del cibo e dell'agricoltura delle Nazioni Unite, al mondo sono già due milioni le persone che, con grande entusiasmo, si nutrono di insetti.
Scienza degli alimenti |
|
postato da: jemin |
 | Strano ma vero: Luce e gas, gli sconti in bolletta che (quasi) nessuno conosce (1)
 09 ottobre 2017 di marinta |  | Strano ma vero: Vogliono togliere "dopo Cristo" dai libri per "rispetto" agli scolari musulmani
 04 ottobre 2017 di marinta |  | Strano ma vero: Sindaco e parroco di Ventotene: "mandateci i migranti"
 05 settembre 2017 di marinta |  | Strano ma vero: Un uomo racconta su Facebook come ha tradito la moglie e commuove il mondo Fino ad oggi lei non sapeva del tradimento
 11 gennaio 2016 di jemin |  | Strano ma vero: Giocattolo per bambini con nascosta immagine demoniaca Sembrava un normalissimo giocattolo per bambini, una bacchetta magica, rosa, a forma di fiore. Sulla confezione c'è disegnato un personaggio anime, sorridente, stelline e scintille.
 11 dicembre 2015 di jemin |  | Strano ma vero: David Luiz si battezza e fa voto di castità Il calciatore sceglie di arrivare vergine al matrimonio come il suo amico Kakà
 13 luglio 2015 di jemin |  | Strano ma vero: Aveva solo 5 anni Ecco la mamma più giovane del mondo Era il 14 Maggio di 75 anni fa e Lina Vanessa Medina Vásquez, una bimba peruviana di appena 5 anni, diventava la mamma più giovane di sempre.
 07 luglio 2015 di jemin |  | Strano ma vero: 'Zombie Apocalypse', c'è un piano del Pentagono Difesa lavora a strategie in caso di invasione 'walking dead'
 14 maggio 2014 di SteveRogers |  | Strano ma vero: Super prezzi del latte per neonati: Italia 112 euro, Germania 12
 12 maggio 2014 di TF Press |  | Strano ma vero: Australia, cercatore d'oro dilettante trova una super pepita di oltre 5 chili
 17 gennaio 2013 di SteveRogers |
|
|