 |
Rugby: FORMIA - Risultato storico per L'Aurunci Rugby Formia che nell'ultima partita casalinga della stagione riesce a battere i Volsci Sora, terza forza del campionato, con un ruolino di marcia fatto di 12 vittorie e solo 4 sconfitte, per il punteggio di 18-0. Vigilia agitata in casa formiana a causa della discutibile scelta della federazione di selezionare per la partita l'arbitro Mele di Sora, ex rugbista degli stessi Volsci dove tuttora milita il fratello, mai all'altezza della situazione negli scorsi match diretti. Squadre entrambe in emergenza,
prive di alcune pedine fondamentale, con i padroni di casa che portavano in panchina solamente due elementi, mentre per gli ospiti addirittura solamente un cambio disponibile e subito utilizzato a causa di un infortunio. Partita dura e molto nervosa (alla fine del
match i cartellini gialli saranno 4 e un rosso) subito sbloccata con un calcio di punizione al 5° dal flanker Di Muro alla prima azione offensiva degli Aurunci. Gli ospiti reagivano ma, differentemente dagli altri scontri diretti, non riuscivano ad essere così dominanti nelle fasi offensive, anzi l'ottima difesa arcigna dei padroni di casa riusciva a irritare, e non poco, gli animi degli avversari. Al 30° Di Muro concretizzava un'altra punizione dopo che la seconda linea Bortone veniva fermato in maniera fallosa a pochi passi dalla linea di
meta quando aveva raggiunto e raccolto un pallone a centrocampo calciato in liberazione da Morselli; punteggio fissato sul 6-0. Il nervosismo sorano aumentava e infatti al 35° veniva ammonito il pilone
Cadoni per un inutile fallo a gioco fermo ai danni di Morselli, anche lui dopo poco sanzionato per proteste. Con entrambe le squadre in 14 si prospettava un fine di tempo senza momenti di gioco da segnalare, invece proprio allo scadere Ospizio offriva un pallone a Di Muro che andava a schiacciare, dopo un'azione corale degli avanti fatta di varie fasi. Squadre a riposo con il risultato di 11-0 per i padroni di casa. Nel secondo tempo i Volsci cercavano di reagire, nonostante la presenza in campo di un ragazzo vistosamente infortunato, ma non riuscivano a concretizzare, nonostante il gioco degli Aurunci
abbastanza contratto, forse per rilassamento. Le velleità dei ciociari subivano un duro colpo quando nel giro di pochi minuti prima rimanevano in 14 per l'espulsione del tallonatore Vitale (brutto fallo
di reazione sotto gli occhi dell'arbitro) e poi in azione fotocopia della prima meta, quando Di Gregorio schiacciava dopo l'assist del solito Ospizio, con calcio trasformato da DiMuro, 18-0 al 65°. L'ultimo quarto d'ora di gioco si concludeva senza sussulti se non il
grido di soddisfazione finale dell'Aurunci. "Non posso che essere felice e soddisfatto - ci dice il coach Capodiferro - vittoria forse inaspettata in un momento molto delicato per la squadra. Ringrazio tutti i ragazzi che si sono impegnati in maniera egregia, ma in
particolare vorrei spendere delle parole per la grande mano che ci sta dando in queste ultime partite Santo, ragazzo che per alcuni problemi non ha potuto allenarsi in maniera regolare nell'arco della stagione,
preferendo l'abbandono temporaneo nello scorso ottobre. Ringrazio anche Samuel, Carmine, Angelo e Alessio, ragazzi che per ragioni di età non possono giocare, per il loro prezioso contributo nell'organizzazione delle partite casalinghe". "Oggi ha vinto la squadra più forte in campo, la partita andava giocata così, cercando di rispondere il meno possibile alle provocazioni avversarie - le parole dell'allenatore del mini-rugby Panetta, oggi anche accompagnatore della seniores - Di Muro è stato il man of the match,
grazie ai suoi 13 punti realizzati, le sue doti atletiche e tecniche non le scopriamo certamente oggi, ma anche Morselli è stato tra i migliori, riuscendo a gestire la squadra in maniera egregia. Per quanto riguarda il mini-rugby, i bambini si stanno impegnando e si
divertono; ieri sono stati "premiati" portandoli ad allenarsi insieme ai pari età del Cassino. Prossimamente inizieremo ad allenarci sulla
sabbia e spero che le mamme incuriosite aumentino e portino i loro figli a divertirsi con noi". Tabellino:
15 Masi, 14 Ruggiero, 13 Pace, 12 Ospizio, 11 DiMambro (70° Saccoccio), 10 Morselli, 9 Santo, 8 Zenobio, 7 Di Muro, 6 Di Gregorio, 5 Agresti, 4 Bortone, 3 Palmaccio, 2 La Croix, 1 Baiano (60°
Purificato). Punizioni: 5° Di Muro, 30° Di Muro
Mete: 38° Di Muro, 65° Di Gregorio (c.p. Di Muro) |