 |
Leo Messi, vincitore del Pallone d'oro 2012 (Afp) |
Calcio: La Pulce batte Ronaldo e il compagno di squadra Iniesta: "Una situazione incredibile, vorrei condividerlo con i miei compagni". E' il quarto successo consecutivo: superati Van Basten, Platini e Cruijff, mai nessuno come lui. Il ct della Spagna batte Mou e Guardiola.
Zurigo, 7 gennaio 2013 -- Leo Messi vince il Pallone d'oro 2012. Come previsto alla vigilia, l'argentino ha battuto in finale Cristiano Ronaldo e Andres Iniesta aggiudicandosi il premio per il quarto anno consecutivo, traguardo mai raggiunto in passato da mostri sacri come Van Basten, Platini e Cruijff fermi a tre.
"E' una sensazione incredibile ricevere questo premio per la quarta volta consecutiva, sono molto orgoglioso - le parole a caldo di Messi dopo la consegna del premio -. E' incredibile, impressionante. Vorrei dividere questo premiocon i miei compagni del Barcellona e soprattutto con Iniesta:sono orgoglioso di giocare ed allenarmi ogni giorno con lui. E poi, con i miei compagni della nazionale argentina e tutti quelli che mi hanno votato".
Messi ringrazia poi "la mia famiglia, i miei amici, mia moglie e mio figlio, la cosa più bella che mi sia successa. E' stato un anno bellissimo, non ero certo di vincere".
Messi ha ottenuto il 41,6% dei voti,Cristiano Ronaldo si è piazzato secondo con il 23,68% delle preferenze. Staccato Iniesta con il 10,91%. E dire che nel pomeriggio, La Pulce aveva dichiarato di non essere pienamente soddisfatto del suo 2012: "Non credo che questo sia stato il mio anno migliore. A me interessano di più i premi collettivi rispetto a quelli personali o ai record", erano state le sue parole.
E in effetti il 2012 del Barcellona è avaro di soddisfazioni visto che la Liga è andata al Real Madrid e la Champions League al Chelsea. Ma Messi, nell'anno in cui è anche diventato papà per la prima volta, è riuscito a essere ancora una volta una spanna sopra gli altri, conquistando la Scarpa d'oro come miglior cannoniere europeo nella passata stagione (50 gol in Liga contro i 46 di Cristiano Ronaldo, ancora una volta battuto nella corsa all'ambito riconoscimento Fifa) e soprattutto stabilendo il nuovo primato di reti in un anno solare: 91 per l'esattezza nel 2012, infrangendo il record di Gerd Muller che durava dal '72. Un contorno l'esser diventato il miglior bomber di sempre nella storia del Barca.
Per Ronaldo e Iniesta la consolazione di un podio che anche in futuro sembra dover appartenere di diritto al giocatore che Diego Armando Maradona ha più volte incoronato come suo erede. Onore dunque al talento più cristallino del calcio mondiale, partito dall'Argentina a soli 13 anni per tentare la fortuna in Europa, al Barca. E del Barca ha fatto e continua a fare le fortune,
sulle orme dell'ex Pibe de Oro che ricorda in tanti aspetti, dal sinistro magico alla straordinaria tecnica, dalla duttilità tattica alla velocità, per non parlare dei calci piazzati. Il quarto Pallone d'oro consacra Messi definitivamente tra i più grandi di sempre, nonostante gli manchi la conquista di un titolo importante con la nazionale argentina.
GLI ALTRI RICONOSCIMENTI DELLA SERATA
BARCELLONA E REAL DOMINANO DREAM TEAM - Barcellona e Real Madrid dominano il "FIFA/FIFPro World XI", ovvero il miglior 11 del 2012. Cinque blaugrana e cinque blancos nella formazione ideale, unico 'intruso' Radamel Falcao dell'Atletico Madrid. La Spagna è invece la nazionale più rappresentata con sei giocatori. Fuori dunque i quattro italiani in nomination: Buffon, Chiellini, Pirlo, Balotelli. Il dream team del 2012 è composto da: Iker Casillas (Real Madrid), Dani Alves (Barcellona), Gerard Pique (Barcellona), Sergio Ramos (Real Madrid), Marcelo (Real Madrid), Xabi Alonso (Real Madrid), Xavi Hernandez (Barcellona), Andres Iniesta (Barcellona), Lionel Messi (Barcellona), Radamel Falcao (Atletico Madrid) e Cristiano Ronaldo (Real Madrid).
DEL BOSQUE MIGLIOR TECNICO - Vicente Del Bosque è stato eletto il miglior tecnico dell'anno. Il ct della Spagna, campione d'Europa e del mondo in carica, ha battuto la concorrenza dell'ex tecnico del Barcellona, Pep Guardiola e dell'allenatore del Real Madrid, Josè Mourinho. Del Bosque, dopo aver guidato la Spagna alla conquista della Coppa del Mondo nel 2010, si è ripetuto agli ultimi Europei con le Furie Rosse che hanno bissato il successo di quattro anni prima travolgendo 4-0 l'Italia di Prandelli nella finale di Kiev. Il ct spagnolo, 62 anni, vanta nel proprio palmares anche due Champions League, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa Europea e due campionati spagnoli, trofei tutti vinti sulla panchina del Real Madrid tra il 2000 e il 2003. Pia Sundhage, ct della Nazionale femminile svedese, si è aggiudicata il premio destinato al miglior allenatore del calcio femminile.
BECKENBAUER MIGLIOR PRESIDENTE - Franz Beckenbauer, leggenda del calcio tedesco, ha ricevuto il Presidential Award.
IL PREMIO PUSKAS A STOCH - Lo slovacco Miroslav Stoch ha vinto il 'Puskas Award' per il miglior gol della stagione 2012. La rete è stata segnata nel corso del match fra Fenerbahce e Genclerbirligi del 3 marzo. Battuti Neymar e Falcao.
WAMBACH MIGLIORE GIOCATRICE - La statunitense Abby Wambach ha vinto il premio come miglior giocatrice del 2012. La Wambach ha vinto l'oro ai Giochi di Londra 2012.
Fonte: quotidiano |