 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.630 |
visitatori: | 298 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Francesco di Sales |
Compleanno di: | fdnfashion | kekki | laboratoriom... | nicoletta | titty00 |
nel 1888: Viene brevettato il nastro da macchina per scrivere. | nel 1899: Un altro brevetto: i tacchi di gomma per scarpe. | nel 1935: Viene messa in vendita per la prima volta al mondo la birra in lattina. | nel 1978: Un satellite nucleare sovietico Cosmos 954 precipita nell'atmosfera terrestre e si disintegra sul suolo del Nord Canada. | |
|
|
 |
|
» » » » Marò italiani, spunta la periz... |
|
domenica 06 gennaio 2013 |
Marò italiani, spunta la perizia del finto ingegnere targato Casapound |
La "perizia" che scagionerebbe i due marò è farlocca, ed è stata redatta da un finto ingegnere di Casapound. Padre del candidato alla regione Di Stefano |
 |
Cronaca: di Luca Pisapia (Il Fatto Quotidiano)
L'abusata nozione di 'intelligenza collettiva' ha trovato in questi due giorni una delle sue più felici applicazioni. Un articolo sulla vicenda della nave Enrica Lexie del giornalista Matteo Miavaldi, ospitato sul blog del collettivo di scrittori Wu Ming, ha scatenato un'inchiesta collettiva che ha portato alla luce una serie di gravi inesattezze date per buone dai media e dai politici italiani. E soprattutto chiarito il ruolo giocato da alcuni personaggi. Come l'ingegnere Luigi Di Stefano, autore di una perizia difensiva volta a scagionare i due marò, subito rilanciata dai maggiori media italiani e arrivata a essere illustrata in una conferenza presso la Camera dei Deputati il 16 aprile. Peccato che sia emerso come l'ingegnere non solo non è tale, ma è invece sicuramente un dirigente nazionale di CasaPound. E suo figlio Simone, della stessa associazione neofascista, è uno dei fondatori e il candidato alla presidenza della Regione Lazio. |
Tutto parte dall'esaustivo articolo di Miavaldi, redattore dall'India di China Files, che peraltro non intendeva entrare nel merito dell'innocenza o della colpevolezza di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, date le evidenti difficoltà d'interpretazione del diritto e delle convenzioni internazionali in materia. Piuttosto era teso a squarciare il velo d'ipocrisia con cui i media e la politica italiana hanno raccontato la storia. E ha aperto un ulteriore squarciosulla vicenda. Nella discussione sviluppatasi in seguito alla pubblicazione, è infatti intervenuto Di Stefano in persona, che ha riproposto la sua perizia: basata su fotogrammi provenienti da youtube, dai servizi dei telegiornali italiani e su un'intervista rilasciata al settimanale Oggi in cui a parlare è un fantomatico comandante/proprietario del peschereccio, Mr. Freddy Bosco.
Da qui prende spunto l'inchiesta collettiva, dato che di un Mr. Freddy Bosco la rete non offre traccia. Ecco che allora, piccato, l'ingegnere risponde con un curriculum vitae, a suo dire "inappuntabile", dove dichiara titoli e collaborazioni con atenei che in realtà la controinchiesta scopre essere inesistenti, o non accreditati. Come confermato a ilfattoquotidiano.it dallo stesso Luigi Di Stefano, che ha ammesso di non essere iscritto ad alcun Albo provinciale di ingegneri e di avere conseguito la laurea, che dichiara "un semplice vezzo", alla Adam Smith University: ente para-universitario per l'apprendimento a distanza e non accreditato. Un curriculum che invece lo certifica come dirigente nazionale e responsabile delle politiche energetiche di CasaPound. A dimostrazione che bastava informarsi su chi fosse il presunto ingegnere e a quali associazioni appartenesse, prima di prendere per oro colato le sue deduzioni.
Sarebbe bastata una ricerca in rete. Ma probabilmente non è stato ritenuto opportuno farlo. Inebriati da cotanto patriottismo ed essendo in così buona compagnia nella difesa a prescindere dei due militari, alla stampa italiana non interessava chi fosse la fonte e da dove attingesse le informazioni. Perché in realtà la situazione è ancora più complessa. Come spiega lo stesso Di Stefano a ilfattoquotidiano.it, per redigere la perizia tecnica, non è andato molto oltre a una ricerca sulla rete: "Non ho mai telefonato in India, le fonti indiane mi sono state rivelate da alcuni giornalisti italiani (cita alcuni quotidiani ndr.) che avevano seguito il caso e avevano le loro fonti". Quindi a Di Stefano hanno riferito alcune informazioni e diversi dettagli tecnici per l'estensione della famosa perizia gli stessi giornalisti che poi hanno certificato e validato i loro articoli grazie alla sua perizia. "Anche sì - risponde l'interessato -, se poi i dati non sono esatti hanno sbagliato loro".
Una perizia che tra l'altro non è ripresa solo dalla stampa, ma anche dal Parlamento. E dopo che era già stata presentata proprio a CasaPound (5 aprile) dieci giorni prima di arrivare fino alla conferenza organizzata alla Camera dei Deputati (16 aprile) su invito "di un deputato del PdL di cui non ricordo il nome" dice evasivo Di Stefano. Senza che nessuno avanzasse dubbi sulla sua legittimazione. Solo i Radicali, che hanno posto la questione al ministro Terzi senza ricevere peraltro risposta. Quello che un'inchiesta di due giorni sviluppatasi in rete ha quindi dimostrato è che da più parti, che si tratti della grande stampa o della politica, per mesi in Italia si è dato credito e risalto alle affermazioni di un dirigente della neofascista CasaPound, presentato a torto come ingegnere super partes. E senza nemmeno volere approfondire le fonti. Cosa che è invece riuscita in brevissimo tempo grazie al lavoro di scavo, di ricerca e di condivisione di diverse intelligenze connesse tra loro. |
|
postato da: Fontaine |
 | Cronaca: Ancona, identificato minorenne "Ha spruzzato lo spray nel locale" Gli inquirenti stringono il cerchio: è stato individuato il ragazzino che avrebbe scatenato il panico al Lanterna Azzurra
 09 dicembre 2018 di Emiliano Ziroli |  | Cronaca: Disagi circolazione ferroviaria, arrivano i rimborsi l Gruppo FS Italiane si scusa con i viaggiatori che hanno subito forti ritardi. Rimborso integrale per viaggiatori del FR9540 e per treni AV Trenitalia arrivati con oltre 180'
 08 settembre 2018 di simonilla |  | Cronaca: Violenza donne: al 1522 oltre 18mila telefonate in sei mesi Telefono Rosa, 8% vittime stalking ha tra 18 e 24 anni
 21 giugno 2018 di simonilla |  | Cronaca: Segano i cavi del tram per rubare rame, 4 romeni arrestati Marghera
 10 luglio 2016 di marinta |  | Cronaca: Operaio perde il lavoro si suicida lanciandosi dal 5° piano
 10 luglio 2016 di marinta |  | Cronaca: Razzismo, migrante insulta un anziano "italiano di merda" Padova
 10 luglio 2016 di marinta |  | Cronaca: Pediatra e pedofilo: ex segretario del Pd molestava una tredicenne
 07 luglio 2016 di marinta |  | Cronaca: Ramadan, islamico trascina capretto vivo: picchiato dalla folla L'uomo per chilometri ha trascinato l'animale attaccato all'auto: serviva per il Ramadan. I cittadini hanno cercato di linciarlo
 06 luglio 2016 di marinta |  | Cronaca: "La prossima volta ti ammazzo", controllore picchiato sul bus da un immigrato Per Carlo Palumbo, dipendente della Tua, è la seconda aggressione in un mese
 06 luglio 2016 di marinta |  | Cronaca: Perde il lavoro, barista 60enne si impicca
 06 luglio 2016 di marinta |
|
|
|
|